Come diventare NCC guida definitiva 2023

" NCC " Cosa significa e come diventarlo

Cos'é un NCC ?

La parola NCC è l’acronimo di Noleggio Con Conducente ed è un servizio pubblico non di linea, ciò vuol dire che può essere effettuato liberamente senza seguire dei percorsi o orari predefiniti. Il costo del servizio viene calcolato su base chilometrica e diventa concorrenziale sulle lunghe distanze, una della sostanziali differenze rispetto al servizio taxi è che il prezzo viene stabilito prima e non varia nel corso del servizio.

Le macchine utilizzate sono, per la maggior parte delle volte, sempre di una categoria più alta rispetto ai taxi e gli autisti anch’essi certificati si presentano sempre con un abbigliamento elegante. 

Il servizio di NCC nelle grandi città rappresenta una delle soluzioni migliori per potersi spostare sia singolarmente che in piccoli gruppi, viene spesso utilizzato per trasferimenti aziendali, cene o pranzi di lavoro, trasferimenti aeroportuali o nel settore turistico, da una giornata di shopping o un viaggio in completo relax.

Perché diventare un NCC ?

Esistono svariati motivi per diventare un NCC personalmente ritengo che una delle cose più importanti in qualsiasi lavoro anche se non tutti la pensano cos’ì è sicuramente:

  1. IL GUADAGNO. Portare a casa uno stipendio dignitoso migliora la tua vita e quella della tua famiglia non solo lavorativa ma sopratutto quella personale.
  2. LAVORARE ALL’APERTO. Non dover stare chiuso in un ufficio 300 giorni l’anno e subire i cattivi umori dei colleghi.
  3. CONOSCERE. È sicuramente un lavoro di socializzazione che ti porterà a conoscere persone di etnie e culture differenti, aprendo il tuo mondo a nuove realtà.
  4. VIAGGIARE. Spostandoti da un paese all’altro avrai modo di conoscere nuovi panorami che neppure immaginavi.

Differenza tra autista e titolare di un'Autorizzazione NCC

Un Autista ha il compito di prendersi cura del mezzo che le viene affidato, mantenerlo pulito ed efficiente, guidare con prudenza ed attenzione a tutti i particolari con la massima professionalità ed educazione, preoccupandosi che il cliente viaggi in relax e sicurezza ( questi dettagli spesso vengono sottovalutati ma sono fondamentali per consolidare il rapporto con il cliente ).

Il titolare di un autorizzazione svolge svariate mansioni, occupandosi lui stesso di servizi, amministrazione, promozione e ricerca clienti – partnership. Inoltre è direttamente responsabile di tutto ciò che accade nella propria società.

Requisiti necessari ?

Iter burocratico per diventare un NCC :

  1. Patente B da almeno 3 anni
  2. Avere compiuto 21 anni
  3. Essere in possesso del  KB ( da conseguire presso un’autoscuola autorizzata )
  4. Sostenere esame per il Ruolo dei conducenti di servizi pubblici non di linea ( da effettuare in Regione )
  5. Essere in possesso dei diplomi di istruzione obbligatoria
  6. Non avere procedimenti penali a proprio carico. 

Come ottenere il KB e l'abilitazione al ruolo dei conducenti NCC ?

Il primo step è quello di ottenere il KB o CAP ( certificato di abilitazione professionale ) che si può conseguire in autoscuola autorizzata al costo di circa 500€. L’esame si svolge in motorizzazione civile e consiste in un esame orale molto simile a quello della patente B. Questo documento è fondamentale per proseguire nel nostro iter.

il secondo Step è sicuramente quello più impegnativo, ottenere ” L’abilitazione al ruolo dei conducente dei servizi pubblici non di linea ” il costo si aggira intorno ai 900€, ed è suggerito nei grandi comuni, frequentare una scuola specializzata, in quanto l’esame richiede la conoscenza dei regolamenti Comunali, Aeroportuali, Geografia, una elementare conoscenza di una lingua straniera e la Toponomastica ( conoscenza delle vie ) una volta conseguito questo esame ( da effettuare in Regione ) bisogna iscriversi presso la Camera di Commercio del proprio comune.

A questo punto avete tutti i requisiti di legge necessari per svolgere il lavoro di Autista NCC o TAXI.

Nel caso in cui vogliate diventare una ditta individuale o una società di noleggio con conducente, dovrete in primis acquisire la partita IVA ( con i relativi requisiti fiscali ), e conseguentemente dotarvi di una regolare autorizzazione NCC.

Come ottenere un'autorizzazione NCC

Esistono due modi per ottenerla:

  1. Acquistandola direttamente da un’altro NCC
  2. Tramite bando di concorso ( che viene indetto ogni qualvolta il Comune lo ritenga necessario ) 

Le regolamentazione del servizio di Noleggio con conducente fa riferimento alla Legge n.21 del 1992 modificata con la legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea.

Sostanziali differenze tra NCC e Taxi

Le differenze tra il servizio di Noleggio con Conducente e Taxi sono molteplici e non vanno confuse tra di loro.

Il servizio Taxi svolge il proprio lavoro sul territorio comunale di appartenenza e comuni limitrofi conglobati, significa  che deve caricare da uno di questi comuni e può trasportare il cliente ovunque anche al di fuori del territorio di competenza, ha orari e turni prestabiliti con prezzo imposto dal comune e dotato di apposito sistema di controllo ( tassametro ) può caricare il cliente sostando e partendo dagli appositi parcheggi o tramite chiamata Radiotaxi.

Il servizio di Noleggio con Conducente o Servizio da Rimessa, deve partire già con un documento di trasporto programmato in quanto non può aspettare i servizi sostando in città. Deve rientrare in rimessa a fine servizio potendo caricare dentro e fuori i comuni di appartenenza. Non ha nessuna limitazione sugli orari, e le macchine, di categoria decisamente superiore rispetto al Taxi. Il prezzo inoltre viene concordato al momento della prenotazione evitando brutte sorprese ai clienti.

A chi è rivolto il servizio NCC ?

Il servizio di Noleggio con conducente viene spesso utilizzato da Privati o Aziende perchèi può programmato con largo anticipo, scegliendo il mezzo più adeguato in base alle varie esigenze dei clienti, a partire dal numero dei passeggeri al modello di macchina più lussuosa.  I servizi sono svariati, da Cene e Pranzi aziendali, servizio di sicurezza e trasporto VIP, servizi aeroportuali, matrimoni, shopping Day, manifestazioni sportive, viaggi turistici di singole persone o gruppi più numerosi anche per svariati giorni consecutivi, in fine il trasporto di documenti.

Questo mini tutorial è stato fornito dalla TS Autonoleggio S.r.l. per qualsiasi altra domanda non esitate a scriverci. Vi risponderemo al più presto